Agenda

Incontri con e per l'ambiente

Prossimi appuntamenti

22 Marzo 2025 ─ 14:00

Manutenzione aiuola in via Tramin a Lugaggia

L’aiuola, creata lo scorso anno per celebrare i 30 anni di Capriasca Ambiente, ha visto crescere spontaneamente la flora autoctona piantata. Ora è tempo di effettuare i primi interventi di manutenzione.

03 Aprile 2025 ─ 18:30

Assemblea ordinaria 2025

L'annuale Assemblea di Capriasca Ambiente si terrà giovedì 03 aprile alle ore 18:30 presso la sala multiuso delle scuole elementari di Tesserete.
Seguirà alle 20:15 conversiamo con Mattia Boggia, fondatore di Aprus flora del Ticino, sul giardinaggio con piante auctoctone del Ticino e delle regioni mediterranee. Vi aspettiamo!

12 Aprile 2025 ─ 13:30

Alla scoperta del parco del Laveggio

Unisciti a noi per una gita familiare alla scoperta del Parco del Laveggio, accompagnati da Grazia Bianchi, coordinatrice di Cittadini per il Territorio.

13 Aprile 2025 ─ 9:30

Corsi di erbe selvatiche commestibili a “Pregiardin”

Anche quest’anno, Claudia Klinzing e Giorgio Valli vi guideranno alla scoperta delle erbe selvatiche commestibili, un viaggio affascinante tra natura e sapori autentici.

27 Aprile 2025 ─ 9:30

Corsi di erbe selvatiche commestibili a “Pregiardin”

Anche quest’anno, Claudia Klinzing e Giorgio Valli vi guideranno alla scoperta delle erbe selvatiche commestibili, un viaggio affascinante tra natura e sapori autentici.

01 Maggio 2025 ─ 9:30

Corsi di erbe selvatiche commestibili a “Pregiardin”

Anche quest’anno, Claudia Klinzing e Giorgio Valli vi guideranno alla scoperta delle erbe selvatiche commestibili, un viaggio affascinante tra natura e sapori autentici.

03 Maggio 2025 ─ 9:30

Gita di osservazione delle api locali

In collaborazione con l’Associazione per il rispetto e la conoscenza delle api, vi invitiamo a una speciale escursione con Lorenzo Giollo, biologo e coordinatore cantonale per le api.

04 Maggio 2025 ─ 9:30

Corsi di erbe selvatiche commestibili a “Pregiardin”

Anche quest’anno, Claudia Klinzing e Giorgio Valli vi guideranno alla scoperta delle erbe selvatiche commestibili, un viaggio affascinante tra natura e sapori autentici.

18 Maggio 2025 ─ 9:30

Corsi di erbe selvatiche commestibili a “Pregiardin”

Anche quest’anno, Claudia Klinzing e Giorgio Valli vi guideranno alla scoperta delle erbe selvatiche commestibili, un viaggio affascinante tra natura e sapori autentici.

29 Maggio 2025 ─ 9:30

Corsi di erbe selvatiche commestibili a “Pregiardin"

Anche quest’anno, Claudia Klinzing e Giorgio Valli vi guideranno alla scoperta delle erbe selvatiche commestibili, un viaggio affascinante tra natura e sapori autentici.


Eventi passati

28 Ottobre 2024 ─ 20:00

Capriasca Ambiente festeggia 30 anni!

Unisciti a noi per celebrare tre decenni di impegno per il territorio. Durante la serata premieremo anche i vincitori del concorso fotografico api locali. Non mancare!🎉

12 Ottobre 2024 ─ 7:30

Giornata di pulizia all'Alpe del Pairolo

Il Patriziato di Sonvico organizza una giornata di pulizia di un pascolo montano protetto. Sei curioso di provare a lavorare con falce e segez? Unisciti a noi per una giornata all'insegna della natura e del lavoro di squadra!

25 Settembre 2024 ─ 9:00

Il centro di preparazione succo di mele è aperto - Stagione 2024

Hai delle mele? Dal 26 agosto fino al 25 ottobre potrai portarle al torchio per la produzione del succo!

14 Settembre 2024 ─ 10:00

Alla scoperta del parco del Laveggio

Partecipa alla gita familiare organizzata da Capriasca Ambiente e "Cittadini per il Territorio"!

26 Agosto 2024 ─ 9:00

Riapertura del centro di preparazione succo di mele - Stagione 2024

Hai delle mele? Dal 26 agosto fino al 25 ottobre potrai portarle al torchio per la produzione del succo!

08 Giugno 2024 ─ 10:00

Visita al giardino botanico di Ginevra

Sarà Nicola Schoenenberger, Direttore del parco, ad accompagnarci e guidarci tra le meraviglie botaniche presenti.

25 Maggio 2024 ─ 9:00

Giornata della buona azione 2024

Passate a trovarci alla nostra bancarella presso la Coop di Tesserete...e fate una buona azione :)

19 Maggio 2024 ─ 9:30

Corsi di erbe selvatiche commestibili - 5° appuntamento

Anche quest’anno saranno Claudia Klinzing e Giorgio Valli a guidarvi nel mondo delle erbe selvatiche commestibili.

11 Maggio 2024 ─ 8:00

Il canto dell’erba

Corso sull'utilizzo della falce fienaiola.

04 Maggio 2024 ─ 9:30

Corsi di erbe selvatiche commestibili - 4° appuntamento

Anche quest’anno saranno Claudia Klinzing e Giorgio Valli a guidarvi nel mondo delle erbe selvatiche commestibili.

04 Maggio 2024 ─ 9:00

Il Monte Barro e le querce del Ticino

Vi proponiamo un’escursione al Monte Barro sopra Taverne per scoprire la ricchezza e le numerose specie presenti.

01 Maggio 2024 ─ 9:30

Corsi di erbe selvatiche commestibili - 3° appuntamento

Anche quest’anno saranno Claudia Klinzing e Giorgio Valli a guidarvi nel mondo delle erbe selvatiche commestibili.

01 Maggio 2024 ─ 9:00

Gita osservazione api locali

In collaborazione con l’Associazione per il rispetto e la conoscenza delle api proponiamo una gita con Lorenzo Giollo, biologo e coordinatore cantonale per le api.

21 Aprile 2024 ─ 9:30

Corsi di erbe selvatiche commestibili - 2° appuntamento

Anche quest’anno saranno Claudia Klinzing e Giorgio Valli a guidarvi nel mondo delle erbe selvatiche commestibili.

20 Aprile 2024 ─ 13:00

Un'aiuola nostrana

Per celebrare i 30 anni di Capriasca Ambiente, creeremo un’aiuola “nostrana” a Lugaggia!

14 Aprile 2024 ─ 9:30

Corsi di erbe selvatiche commestibili - 1° appuntamento

Anche quest’anno saranno Claudia Klinzing e Giorgio Valli a guidarvi nel mondo delle erbe selvatiche commestibili.

13 Aprile 2024 ─ 8:30

Gita sulle orme del guardiacaccia Giovanni Nesa

Una passeggiata che intende far scoprire una parte di storia della nostra regione.

11 Aprile 2024 ─ 18:30

Assemblea ordinaria 2024

Care amiche e amici,
l'annuale Assemblea di Capriasca Ambiente, che quest'anno copie 30 anni, si terrà giovedì 11 aprile alle ore 18:30 presso la sala multiuso delle scuole elementari di Tesserete.
Seguirà alle 20:15 una relazione dell’Associazione per il rispetto e la conoscenza delle api.
Vi aspettiamo numerosi!