Giovedì 29 settembre Dalle 18.30 all’azienda agricola La Fonte di Vaglio, ricco aperitivo offerto da Bio Ticino seguito, alle 19.30, dalla conferenza “Apicoltura biologica: criteri per mantenere la qualità della cera nella produzione biologica” con l’entomologo Angelo Sommaruga. Organizza Bio Ticino - Sezione ticinese di Biosuisse. Info: 091 869 14 90, www.bioticino.ch
Venerdì 30 settembre Dalle 18:30 scopri la magia della campagna e dei vecchi meli di notte: percorso notturno tra Tesserete e Sala con storie, racconti, esposizione di foto, musica, degustazione di mele e di succo. Partenze in piccoli gruppi. Iscrizioni obbligatorie entro il 28 settembre: 076 221 22 98
Sabato 1 ottobre Dalle 11 all’azienda agricola La Fonte di Vaglio, appuntamento con l’11ma edizione della Giornata della mela. Durante il giorno: - esposizione pomologica con antiche e nuove varietà di mele, pere e altri frutti - consulenza e vendita di alberelli di antiche varietà di melo - consulenza per problemi fitosanitari in frutticoltura - torchiatura dimostrativa delle mele - mercatino con prodotti locali e stand informativi Alle 14: “VIE” spettacolo comico per grandi e piccoli di e con Michael Capozzi Inoltre: - pranzo in tema organizzato dal Laboratorio Ronchetto - Fondazione Diamante - animazione musicale con Moreno Fontana
Domenica 2 ottobre Dalle 11 all’azienda agricola La Fonte di Vaglio, brunch di pòm a base di prodotti locali e attività in tema. Attività: Degustazione di antiche varietà di mela per i “grandi”, giochi e attività acrobatiche attorno al melo per i più piccoli. Iscrizioni obbligatorie entro il 28 settembre: 079 412 73 84
La manifestazione si terrà con qualsiasi tempo; presso La Fonte sarà allestito un capannone.
Per chi arriva in auto parcheggiare al centro sportivo e recarsi alla fattoria lungo i percorsi segnalati.