Slow Food Ticino organizza, in collaborazione con L'alberoteca - Sala Capriasca, Capriasca Ambiente e Ristorante Stazione Tesserete, una serata intitolata MELI E MELE DELLA CAPRIASCA.
17.15 ESCURSIONE Ritrovo al parcheggio del Centro sportivo di Tesserete (via alla Chiesa) ed escursione fra i meli antichi e nuovi della Capriasca, fra cui i póm rosinn, recentemente entrate a far parte dei prodotti dell’Arca del gusto. Farà da guida Muriel Hendrichs, etnobotanica e pomologa de l’alberoteca e per l’associazione Capriasca Ambiente-ProFrutteti, con la presentazione di alcune delle 250 varietà recuperate. Presentazione dello spumante di mele éppôl, con degustazione.
19:15 ANTICHE VARIETÀ IN TAVOLA Antipasto - Pâté di fegato fatto in casa con cipolle borretane al sidro di mele su letto di mele Renetta Champagne caramellata
Primo: Tagliatelle fatte in casa al caffè con fonduta di Taleggio e mele Ruggini d’autunno
Intermezzo: Degustazione delle antiche varietà a crudo
Secondo: Medaglione di filetto di cervo alle erbe e riduzione al vino con spätzli fatti in casa spadellati con mele Rosa di Berna, cipolla rossa e miele
Dessert: Strudel di mele tiepido con salsa alla vaniglia
Costo della serata (bevande escluse): fr. 80.- per i soci Slow Food fr. 90.- per i non soci
Solo visita al meleto: fr. 15.- Iscrizioni: entro il 10 settembre a Franco Lurà: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. 079 426 83 63
Per ragioni logistiche il numero massimo di partecipanti alla cena è fissato a 24.