Capriasca Ambiente e il gruppo di lavoro di ProFrutteti sono lieti di annunciare l’appuntamento che quest’anno sposerà l'annuale corso di potatura alla varietà Renetta Champagne.
L’appuntamento è per sabato 16 febbraio, nella campagna tra Sala Capriasca e Ponte Capriasca dove incontreremo due vecchi esemplari di Renetta Champagne.
L’evento sarà l’occasione per: - avvicinarsi alla potatura e cura dei vecchi alberi da frutto - scoprire la “Renetta di Champagne” e altre antiche varietà locali - condividere un pranzo in compagnia (pranzo al sacco) - sorseggiare éppôl il sidro spumante dal sapore frizzante.
All’evento presenzieranno diverse persone del ramo, che saranno a disposizione per rispondere alle domande sulla potatura di vecchi e giovani alberi da frutto.
Ospite dell’evento, Pierro Schmid, frutticoltore e animatore presso Longomai.
Il ritrovo è alle 09:00 presso la sede di Capriasca Ambiente (nucleo basso 17 a Sala Capriasca). Iscrizioni entro mercoledì 13 febbraio allo 079 412 73 84, This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..
Non è necessario avere conoscenze nell’ambito, l’evento è aperto a tutti gli interessati, anche ai principianti. Indossare abbigliamento comodo, adatto ai lavori all’aperto, e portare guanti da lavoro.