Giovedì 13 settembre - in occasione di Lugano Città del Gusto - Slow Food Ticino organizza, in collaborazione con Capriasca Ambiente-ProFrutteti e L'alberoteca - Sala Capriasca, un’escursione alla scoperta delle antiche varietà di mele locali; con la presentazione di alcune delle 250 varietà recuperate, tra cui le preziose Pom rossin, la curiosa Mela arcobaleno, la musicale Mela sona, la saporita Pom banan e molte altre.
I partecipanti saranno accompagnati da Muriel Hendrichs - etnobotanica e pomologa - lungo un percorso che si snoderà da Sala Capriasca, con visita all'antico frutteto della Piana e al nucleo del paese, a Tesserete, passando dalla campagna di Nava e dal frutteto di conservazione.
Durante il percorso, vi saranno diverse occasioni per assaporare la diversità del frutto proibito: si potranno degustare antiche varietà di stagione, succo di mele a km zero e anche il nuovissimo éppôl, uno speciale sidro spumante prodotto dalle Cantine Riva Morcote in collaborazione con ProFrutteti.
Percorso : adatto a tutti Partecipazione gratuita. Iscrizioni e informazioni a Slow food (079 331 36 86).